CRISANTEMO
Il Chrysantemum carinatum in greco vuol dire “fiore d’oro”. In Corea e in Cina è il fiore dei festeggiamenti, mentre in Giappone è il fiore nazionale. La sua bellezza viene celebrata ogni anno dall’Imperatore che, in occasione della fioritura, apre al pubblico i giardini della Reggia, presentando le più recenti varietà a tutti gli invitati. In questi paesi, e in oriente in generale, questo fiore simboleggia la vita. I fiori sono di tanti colori, dal viola al giallo, il rosso e il marrone, il bianco e il rosa. Ricordano in parte le comuni margherite.
AMBIENTE E TEMPERATURA
la pianta richiede un clima caldo-temperato e ben ventilato. Riesce a tollerare il freddo invernale grazie alla pacciamatura. Va esposta in una zona soleggiata, con terreno a pH neutro e ben drenato.
RINVASO E TERRICCIO
la messa a dimora va fatta in autunno o in primavera, scavando una buca abbastanza grande e lasciando circa 60 cm di distanza tra una piantina e l’altra. Nel caso in cui si coltivi in vaso bisogna acquistarne uno che sia alto almeno 30 cm. Sul fondo è bene mescolare anche dell’argilla espansa o della ghiaia per favorire il drenaggio.
INNAFFIATURE E UMIDITA’
ama l’acqua e il terreno umido. Quando il clima è secco e asciutto potrebbe essere necessario annaffiarlo anche tutti i giorni. Attenzione ai ristagni idrici che potrebbero però far marcire le radici. Bisogna sempre accertarsi che il terriccio sia ben asciutto prima di procedere con l’irrigazione
QUANDO E QUANTO CONCIMARE
il periodo va da marzo a ottobre, che corrispondono alla ripresa vegetativa della pianta. Il fertilizzante deve essere somministrato regolarmente ogni due settimane e la formula migliore è quella liquida, diluibile in acqua e per questo motivo più sicura per il delicato apparato radicale del crisantemo che non sopporta le alte concentrazioni saline causate dal ristagno di fertilizzanti non sufficientemente diluiti. Un bilanciato apporto di azoto e potassio aiuta il crisantemo a crescere rigogliosamente. e a fiorire copiosamente. Chi ha la possibilità di coltivare il crisantemo in giardino deve invece preferire un concime granulare a lenta cessione.